Marisa Giudice è un medico radiologo e scrittrice.
Laureata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino nel 1987 e specializzata in Radiodiagnostica. Ha lavorato per oltre dieci anni presso il reparto di Radiologia di Pronto Soccorso dell’Ospedale Molinette. Successivamente ha svolto il ruolo di Direttore Tecnico presso la Casa di Cura Cellini di Torino e la Cl. San Luca Eremo di Pecetto.
Autrice dei libri “Le porte del diavolo” e “Anime fragili”, ed. Edito, “Drena La Palude“, ed.Edito.
Nel primo libro racconta il suo incontro con un padre esorcista e la sua successiva collaborazione, con gli occhi di un medico, ponendo in risalto ciò che questa esperienza le ha trasmesso; in una vita alla continua ricerca di quel senso di pace a cui tutti noi aspiriamo.
In Anime Fragili, Marisa cerca di analizzare le motivazioni che stanno conducendo all’esplosione di un disagio adolescenziale, che non può più essere ignorato e che si esprime da un lato con la violenza urbana e dall’altro con un incremento della depressione e di atteggiamenti deviati giovanili. Gli eroi negativi proposti ai giovani, sono, spesso, sconosciuti dagli adulti .
E’ fondamentale che gli educatori, insegnanti e genitori, sviluppino una maggior conoscenza del mondo che circonda e cattura i ragazzi, strumento indispensabile per aiutarli ad affrontare la vita in modo sano, in cui non si tralasci una corretta educazione dei sentimenti.
Il 18 maggio 2018 è stato presentato uno spettacolo teatrale al Teatro Duomo di Chieri “Anime Fragili”, i cui testi, scritti dalla Dott.ssa Giudice, sono tratti dal libro omonimo; alla regia il Prof. Roberto Ferraris, direttore della compagnia teatrale “Baracca & Burattini“.
Un mix di monologhi sul disagio adolescenziale alternati a stacchi musicali, di danza e di recitazione gestiti da giovani artisti, valida alternativa a stili di vita in cui le devianze prendono il sopravvento.
“Una scrittrice, dottoressa, madre, con la vocazione alla denuncia dei pericoli che la nostra società pone davanti ai più deboli e ai giovani. Attenta osservatrice delle minacce nascoste nei media, nei social, ma anche più subdolamente in quegli anfratti della comunicazione, nascosti da degli apparenti innocenti cartoni animati o film che la grande distribuzione cinematografica sdogana come naturali, parlare quindi di occulto fa moda diventanto cosa normale. Leggere le denunce che Marisa fa vuol dire rendersi conto personalmente dei pericoli che corriamo tutti i giorni, favorendo un processo di cauterizzazione delle nostre coscienze” . Mario Maierà
Le “Anime fragili” di Marisa Giudice
Per l’acquisto dei libri scrivere al seguente indirizzo
email: info@iltipografo.net.
ADOLESCENZA E PERDITA D’IDENTITA’ NEI GRUPPI SETTARI-DI MARISA GIUDICE
La dottoressa Marisa Giudice racconta delle sette sataniche e dell’esorcismo nel suo libro “Le porte del diavolo”. http://www.bdtorino.eu/sito/articolo.php?id=22286
http://www.bdtorino.eu/sito/articolo.php?id=30257
https://oltrelamusicablog.com/tag/marisa-giudice/
I GIOVANI. LUCE O TENEBRE: SCELTA O MANIPOLAZIONE? http://www.gris-rimini.it/#giudice
Collabora con IL CORRIEREBLOG di Ugo Pilia. Molti articoli sono tratti dal blog “Conoscenza e libertà” e in parte direttamente pubblicati dall’autrice. Ugo Pilia, Classe 1947, laurea in Scienze Politiche all’Università di Cagliari, già docente di materie giuridiche ed economiche nella scuola secondaria superiore, nel 2013 ha intrapreso una nuova avventura editoriale con il sito www.ilcorriereblog.it di cui è direttore. E’ inoltre direttore responsabile del sito www.laprimapagina.net
-
-
- Il caso Franklin
- La divinità Shiva benedica l’OMS! Le responsabilità cinesi
- Ai tempi del coronavirus si scatenano i pedofili
- Il satanismo è la religione dell’élite
- Giovani e giovanissimi disorientati, i rischi che corrono
- cannabis libera, il dibattito è aperto più che mai
- Il Sinodo amazzonico fa discutere i cattolici
- Nuovo ordine mondiale, l’obiettivo degli Illuminati
- Sulla festa di Halloween
- Un altro pericolo per i nostri giovani, il Krokodil
- I Pokemon e la depressione giovanile
- Tatoo-mania, un pericolo per i nostri ragazzi
- Il disegno dell’occhio di Horus
- Il fascino del satanismo nell’abbigliamento giovanile
- Cannabis libera, il dibattito è più aperto che mai
- Le trasformazioni in atto nella società
- Luigi Ontani fa discutere con la sua fontana a Vergato
- I nuovi giochi elettronici, altri pericoli per i giovani
- Ci si diverte con giochi che causano sofferenza
- Billie Eilish, l’occulto, Satana e i giovani
- Come ipnotizzare i giovani con la musica
- Droghe a poco prezzo, un agguato per i giovanissimi
- L’esoterismo e la magia impazzano
- Il razzismo affascina gli italiani
- Gender, l’identità di genere è innata?
- Il tatuaggio del corpo, i rischi (ignorati) che si corrono
- A Sanremo trionfa l’inno alla droga
- I giovani d’oggi e il sentimento dell’odio
- Le figure del teschio e della morte affascinano i giovani
- Bravate di ragazzi diventano atti sacrileghi
- Gioco dell’oca e gioco dell’ouroboros
- La tua immagine non piace? E dai, cambiala!
- Nuovo scontro nel governo: il M5S vuole lo spinello libero
- Cannabis, i rischi per la salute
- La famiglia in crisi, che fare con i propri figli?
- La Chiesa di Satana fa proseliti in Italia
- L’agricoltura biodinamica tra esoterismo e occultismo
- Resiste il mito di Aleister Crowely
- Il futuro sarà dell’uomo macchina?
- Il messaggio nascosto nei tatuaggi
- I giovani, il sesso, la droga e rock’n roll
- La fine del mondo di Anastasio
- Una nuova gioventù bruciata che fa paura
- Cambiamo Ebbasta, salviamo i nostri giovani
- La nostra, una società basata sull’immagine
- L’occulto, il satanismo nella nostra società
- L’uomo, la donna e i loro robot
- Violenze, maltrattamenti e abusi, la società dice: “Basta!”
- Dragon Ball, l’occulto nelle nostre case
- Sette sataniche, boom delle richieste di aiuto
- Giovani e giovanissimi, cresce il consumo di alcolici
-
Alcuni recenti episodi di cronaca e i 346 casi in Emilia Romagna di hikikomori(letteralmente in giapponese “stare in disparte”) testimoniano quanto sia attuale il tema trattato da Marisa Giudice nel suo testo “Anime fragili”: il disagio adolescenziale, che sarà presentato venerdì 8 marzo alle ore 18:00 al Mondadori Bookstore di piazza Tre Martiri, 6 – Rimini, nell’ambito del ciclo di incontri tra autori e lettori “A spasso con i libri”, ideato dall’Associazione Itaca e patrocinato dal Lions Club Rimini Riccione Host.