Manca poco più di un mese alla fine dell’anno, periodo in cui tra gli ospiti televisivi non mancheranno gli astrologi, con le loro previsioni per il nuovo anno.
L’astrologia è un riferimento quotidiano per milioni di persone, grazie anche all’enorme diffusione che gli oroscopi hanno in qualsiasi rivista online, cartacea ed anche in trasmissioni televisive. Tutto ciò contribuisce a creare un background in grado di influenzare le persone più fragili o in situazioni di difficoltà, specie in periodi come questi, in cui la crisi ha messo in ginocchio molta gente.
Il CICAP, comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale, è una fondazione che si occupa di verificare la veridicità delle affermazioni raccolte dai vari astrologi e veggenti. Il risultato è che “Ancora una volta, la nostra verifica dimostra quanto poco affidabili siano astrologi e oroscopi» termina Massimo Polidoro, cofondatore e Segretario Nazionale del CICAP. «Eppure, non dubitiamo che giornali e TV continueranno a regalare loro spazio e pubblicità, perché l’astrologia è pur sempre un gioco divertente che piace a tanti”.
Si stima che In Italia siano oltre 155.000 gli operatori dell’occulto, astrologi compresi, e che i consulti giornalieri siano all’incirca trentamila; un business che nel 2016 ha raggiunto gli otto miliardi di euro.
Statistiche attendibili affermano che la metà degli italiani consulta l’oroscopo e di questi il 30% ci crede. Del resto i quotidiani, la radio, la televisione e internet ci mettono del loro, grazie al bombardamento di previsioni astrologiche, soprattutto nei primi giorni dell’anno, complici della vendita d’ingannevoli chimere: è il caso dell’ospite fisso televisivo Paolo Fox o Branko.
Quando nel 2017 la Rai ha deciso di non trasmettere il consueto appuntamento con l’oroscopo di Paolo Fox, per dedicare lo spazio all’attentato terroristico avvenuto a Istanbul, c’è stata la rivolta dei telespettatori. La pagina Facebook di “Mezzogiorno in famiglia” è stata inondata di critiche “La stragrande maggioranza di noi aspettava Paolo Astri di Paolo Fox, la guardiamo per lui” .