QUALCOSA NON VA IN QUESTA LINEA DI ABBIGLIAMENTO GIOVANILE

Steven Rhodes è un illustratore e un Graphic Designer che vive in Brisbane, in Australia.

Su Amazon è in vendita la collezione più vasta dei Designs ufficiali Steven Rhodes presenti sul mercato: abbigliamento, adesivi, tazze, cover per cellulari, quaderni, cuscini, arazzi. In particolare cattura l’attenzione la linea di abbigliamento Wicked Clothes (vestiti malvagi), composta da T-shirt, felpe e body per bambini, in cui l’esoterismo e in particolare l’occulto è il tema principale delle illustrazioni da lui disegnate.

Si compone di diverse categorie: Satanism (satanismo), Death ‘n’ Bones (morte e teschi), Witchcraft (stregoneria) e Ghosts & Aliens (fantasmi & alieni).

Apparentemente divertenti e trasgressive, ricche di scenari alternativi che rendono omaggio agli anni 80, illuminati dal neon, concorrono in realtà a promuovere il satanismo attraverso una sottile forma di persuasione occulta.

Sappiamo, infatti, come sia possibile operare un cambiamento nell’opinione pubblica facendo in modo che concetti totalmente respinti al loro apparire possano essere successivamente accettati dalla società, attraverso diversi gradi. Si inizia con l’inserire il concetto tabù fino al cuore dei cittadini per fare in modo che lo facciano proprio, attraverso opere ben governate, che hanno come scopo quello di normalizzare concetti inizialmente inaccettabili.

Ma in questa linea di abbigliamento ci si spinge oltre.

Una sezione di t-shirt a parte prende il nome di “Activities of children” (Attività per bambini). Quali sono?

Invocare demoni

'Let's Summon Demons' Ringer Shirt

Iniziamo un culto

'Let's Start A Cult' Shirt

Economia per bambini, Vendi la tua anima

Risultati immagini per lets-sacrifice-toby instagram

Economia per bambini, patto con il diavolo

Risultati immagini per activities for children magliette

Apri la scatola di Pandora

Economia per bambini, facciamo una seduta spiritica

Risultati immagini per lets-sacrifice-toby instagram

Se fino ad ora le illustrazioni possono indurre i bambini ad avvicinarsi all’occulto, in “Sacrificare Toby” ci si spinge oltre.

Riporto qui l’art. 414 codice penale: Istigazione a delinquere.

“Chiunque pubblicamente istiga a commettere uno o più reati è punito, per il solo fatto dell’istigazione.” Come tale s’intende un reato di condotta; quindi non serve il verificarsi dell’evento e la finalità deve essere quella di far commettere un determinato reato considerando il fatto positivo.

E’ oramai abitudine banalizzare, ignorare o trovare divertenti se non addirittura geniali, atteggiamenti o promozioni commerciali che hanno come denominatore comune l’istigazione dei giovani all’avvicinamento a tutto ciò che è contro la vita, al male, alla violenza.

Possiamo stupirci dei fatti di cronaca nera che hanno come protagonisti i nostri ragazzi?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *