Sara Cunial, deputata appartenente al Gruppo Misto e ideatrice dell’incontro R2020 del 30 giugno. Nel suo profilo Facebook, in un post scrive: “Nel corso della storia, quando si voleva ostacolare il pensiero divergente, quello libero da stereotipi e modelli preconfezionati, si è sempre ricorsi al “diavolo”. O quantomeno a tutte le forme di “oscurità” che servivano a dare una giustificazione alla soppressione di questo libero pensiero. La “sacra” inquisizione ha fatto del diavolo la giustificazione per uccidere milioni di donne e uomini la cui unica colpa era quella di guardare avanti o avere intuizioni che portavano al progredire della mente, del pensiero, dell’anima stessa e, soprattutto, all’attivazione di un “risveglio” collettivo…Come purtroppo sempre accade, la storia si ripete, e anche oggi l’accusa di eresia (fake news, complottismo, e addirittura satanismo) arriva al cuore di chi in ogni modo e con tutte le sue forze sta cercando di smascherare e contrastare il drammatico quadro che si sta stagliando all’orizzonte. L’attuale situazione, nazionale e internazionale, ci ha spinti ad organizzare R2020, un invito di incontro e confronto rivolto a tutti coloro che si stanno impegnando per riaffermare i nostri diritti fondamentali, violati ripetutamente con il pretesto della pandemia.”
Aprendo il programma si legge: ” Nell’arco di due giorni si svolgeranno diverse Performance artistiche a cura di Visionaria Art Community. Una comunità di artisti internazionali nata nel 2016, riuniti al fine di promuovere le arti sperimentali e la collaborazione tra esse, nella creazione di eventi d’arte e musica, la produzione cinematografica e la realizzazione di workshop d’arte e discipline olistiche. Nonché manifestazioni per la cura e salvaguardia dell’ambiente. L’arte visionaria si propone di trascendere il mondo fisico e fornire una più ampia visione della coscienza, attraverso temi mistici o spirituali.”


Nel gruppo pubblico di Facebook “Genitori e Bambini Liberi e Sani-Popolo Unico“, tra i commenti sul gruppo musicale IMHO, che chiuderà l’evento, ha catturato la mia attenzione il seguente: “IMHO torna con la sua ultima creazione, ‘ Devil’, un concept EP composto da 5 brani.
Il prodotto è il risultato del percorso affrontato dall’artista nell’ultimo anno, percorso di rinascita e metamorfosi. Cominciamo dal diavolo, pensato come l’anello più basso del cerchio di Dante, un posto dove ci domandiamo se qualcuno può sentirci, poi una ninna nanna che sembra coccolarci ma poi colpiscici alle spalle con i dolci inni delle sirene… alla fine ci mettiamo dentro davanti a una scelta, un patto… ci siamo davvero? Il diavolo nasce dalla necessità di trasformare le fasi dell’artista recente evoluzione personale in tracce, facendo in modo che possano completare l’un l’altro dando vita ad un processo creativo unico e ad una storia intima e complessa, ricca di melodie misteriose e atmosfere scure.
Siete pronti a seguire il Diavolo?”

Nel gruppo sono pubblicate alcune immagini dell’Arte Visionaria Community tra cui questa:

Alessandro Iacopelli è uno degli artisti che organizzerà lo spettacolo.

Queste sono alcune sue opere:



Bisogna ammettere che un’eventuale denuncia di simpatia verso il satanismo, sulla base di ciò che è postato, sembrerebbe giustificata, così come un certo richiamo allo spirito della Wicca ed in particolare del culto di Gaia, adoratori della Madre Terra, tanto amata anche da Sara Cunial: “Per una reale riconnessione con Madre Terra e con il nostro Essere più autentico che di essa è parte”.
Che cos’è la Wicca? La Wicca o “religione della natura” è la più diffusa tra le religioni appartenenti al neopaganesimo. Il nome, mutuato dall’inglese antico, significa stregone. Politeista, nel senso che all’interno dei riti sono invocati numerosi dei e Dee.
La Triplice Dea è una delle divinità wiccan più importanti e raffigurate, perché rappresenta il potere femminile divino. E’ associata alla luna e alle sue tre fasi lunari, crescente, piena e calante, che corrispondono a una diversa rappresentazione della Dea. Le sue tre manifestazioni sono: La Fanciulla, La Madre e L’Anziana. La prima è invocata nei rituali di benedizione o purificazione, la seconda nei riti di fertilità, la terza è associata alla saggezza spirituale e all’intuizione tipiche della strega all’apice del suo potere.

Il Dio Cornuto, definito anche Cernunnos, rappresenta il divino maschile; la guida che protegge mentre si varca la soglia dell’aldilà. E’ considerato un protettore e figura paterna, perché con il suo seme feconda la Madre Terra: è un simbolo del potere della natura.

Il Libro delle ombre è il testo religioso, che contiene i fondamenti della ritualistica e della pratica wicca insegnati da Gerald Gardner, a cui si deve la sua pubblicazione nel 1954. Ad esso si rifà la Tradizione Gardneriana, la corrente wiccan più fedele agli insegnamenti del fondatore; da essa deriva un’altra corrente, la Wicca Alexandriana, il cui fondatore è Alex Sanders.
Alcuni studiosi hanno ipotizzato che il vero iniziatore di Gerald Gardner fosse stato Aleister Crowley, accusato addirittura di avere scritto i primi rituali della Wicca, dietro compenso, per Gardner.
Nel libro delle ombre vi è il rifiuto di ogni nozione di creazione da parte di entità esterne al mondo e quindi di un Dio e il rifiuto del concetto di etica universale.
Il concetto di etica universale è sostituito da quello di etica personale, che consenta la libertà di esprimere e di gratificare i propri bisogni e desideri al fine di ottenere la felicità individuale.
Infine vi è il perseguimento di portare alla luce e di valorizzare la divinità presente nell’uomo e l’abolizione della distinzione tra religione e magia.
Il libro delle ombre contiene i rituali per ogni sabbat (le otto feste maggiori della wicca), i rituali iniziatici e di passaggio e una formula per la tracciatura del cerchio, pratica fondamentale, simbolo dell’eternità, al cui interno si raduna il gruppo.
Una famosa sacerdotessa wiccan è Vivianne Crowely. Psicologa, saggista e docente universitaria britannica. Iniziata alla Wicca da Alex Sanders, all’età di diciannove anni, dopo qualche anno ricevette anche l’iniziazione alla tradizione gardneriana.

In un suo articolo scrive: “Se qualcuno vi chiedesse, che cosa hanno in comune Aleister Crowley, Gerald Gardner, Dion Fortune, Doreen Valiente, Kenneth Grant, e Margot Adler”, probabilmente rispondereste che sono tutti autori, o che sono stati tutti molto importanti nel revival del paganesimo e dell’occulto. Un’ altra risposta potrebbe essere che tutti citano le parole di Carl Gustav Jung nelle loro opere. Perché Jung e perché sembra essere così importante per loro?
Aleister Crowley (1875–1947) nacque nello stesso anno di Jung e visse anch’egli le stesse Guerre Mondiali e gli stessi cambiamenti nella cultura e nella società occidentale. Da Thelema alla psicologia analitica il passo può sembrare molto lungo, ma Crowley fu uno dei primi lettori di Jung. Nel 1919 vi furono due libri che lo aiutarono a scrivere “un trattato formidabile di quarantacinquemila parole”. Questi furono Il Ramo d’Oro di Sir James Frazer e La Psicologia dell’Inconscio di Carl Jung. (Crowley, 1979 ed., p. 809).

Cosa attirava il grande mago verso il lavoro di Jung ? Crowley non era un grande sostenitore della psicanalisi, ma alla fine del 1916 scriveva nell’edizione americana di Vanity Fair: “ Ogni individuo, a seconda degli iniziati, ha un proprio scopo definito, e assume forme umane, con i suoi privilegi e penalità, in modo da perseguire quello scopo. Questa verità è espressa in linguaggio magico dalla frase “ogni uomo e ogni donna è una stella”… (Crowley, 1916).
Una mescolanza di Wicca, di scienza, paganesimo, misticismo orientale e femminismo è rappresentato dal culto di Gaia. La Wicca, in rapida crescita negli Stati Uniti e nel mondo, è intimamente connessa con il culto di Gaia. Infatti, molti Gaiani si autodefiniscono “maghi” e “streghe”

Secondo i sacerdoti Gaiani, la terra è un super-organismo senziente, in cui vive lo spirito di un’antica dea. La “Dea Terra”, o Madre Terra, deve essere pertanto protetta dalle distruttive attività umane. La spinta globale deve quindi optare per per un ritorno delle nazioni industrializzate ad uno stile di vita più primitivo (la filosofia della cosiddetta “decrescita”).

James Lovelock, il fondatore della teoria di Gaia, è uno degli scienziati più famosi e influenti del mondo.

Non mi è chiarissimo l’ intento di questo post. Sebbene in parte condivida il percorso descritto trovo che in questo momento di confusione la scelta della Cunial sia uno scivolone nei meandri della più bieca oscurità. Da una presunta volontà di ribellione all’evocazione delle potenze infernali ne passa di strada. Ricorda così tanto la Abramovich che, se non altro per un po’di furbizia, avrebbe dovuto fare qualche mediazione. Fosse anche come lei sostiene, dottoressa, le sembra che attualmente il mondo sia pronto a valutare che una tale violenza di immagini sia veramente un veicolo verso l’evoluzione spirituale? L’idea che da è solo un idea di sfida da parte di un demonio che inneggia a sangue e sesso. Poi se ci limitiamo a parlare di satana del serpente e di quello che ne ha fatto la chiesa, sono d’accordo con lei. Ma ho un brutto presentimento riguardo alla Cunial. Vedremo.
Concordo sul brutto presentimento. Ho la sensazione che voglia approfittare della buona fede delle persone che desiderano un risveglio dal marcio che regna intorno per portarli ad assaporare un altro tipo di odore, che mantiene tuttavia le stesse caratteristiche. Il profumo è un’altra cosa
Sara Cunial, la difesa della rappresentante ONU DEI DIRITTI UMANI ha destato i miei dubbi. L’ONU é mondialista e seguitare di riti non propriamente di luce. 2+2 fa sempre 4 in base 10. Per questo non posso avere nessuna fiducia in Sarà Cunial, specialmente dopo la sua caduta, poco intelligente bisogna dire
Concordo
Mi dispiace Sara Cunial mi sei scaduta notevolmente pensavo che volessi liberarci dal pensiero unico mondiale 8ntriso di esoterismo massonico e satanismo ma vedo che sguazzi nello stesso marciume ! Ti avevo ammirata nel tuo discorso in Parlamento …. che delusione !!
… concordo pienamente.
Ero iscritta al R2020 ma non appena presa visione di questo schifo, la prima cosa che ho fatto è stato disiscrivermi. Peccato, sono profondamente delusa per non dire incaz….
Lei, da buona mondialista fa il suo. Noi non dobbiamo incazzarci con lei. Noi dobbiamo fare il nostro che mondialisti non siamo. Con simpatia. Ester
La Cunial è un’altra faccia del principio massonico “solve et coagula”, buttata fuori “o mandata a trovare altre strade” dal M5S ora vuole coagulare intorno a sé gli scontenti della delusione M5S, con altro gruppo o partito di altro nome. Con questa iniziativa cala la maschera, si sta vendendo l’anima al diavolo. Diffidare gente, diffidate.
René, esatto, hai colto il punto centrale.
Ester
Non condivido la vostra confusione tra arte e politica. Alcune immagini più sopra riportate si ispirano alla pittura del Novecento. Intendiamoci questa forma teatrale non mi interessa ma è solo una questione di gusto personale. È interessante il riferimento a Jung perché queste scene teatrali, come la pittura, evocano l’ inconscio. Chissà forse avete qualche problema con voi stesse?